Photographer's Note
Torcello è un'isola situata nella zona settentrionale della laguna Veneta posta subito a nord di Burano. Si trova al centro di una zona di barene delimitata a sud-ovest dal canale dei Borgognoni-canale di Burano, a sud-est dal canale di Sant'Antonio e a nord dal canale di Torcello.
Fu uno dei più antichi e prosperi insediamenti della laguna, fino al declino conseguente alla predominanza della vicina Venezia e al mutare delle condizioni ambientali. Attualmente l'isola conta appena una ventina di residenti, ma l'inestimabile patrimonio archeologico che ancora conserva ne fa un luogo turistico molto frequentato.
Abitata già in epoca romana, quando era probabilmente luogo di villeggiatura della nobiltà altinate (numerosi i reperti nella zona), divenne tra il V e il VI secolo rifugio delle popolazioni della vicina Altino a seguito delle invasioni barbariche.
Si ritiene che il nome derivi da Torricellium, nome della principale torre di guardia di Altino e forse del quartiere ad essa adiacente.
Entrata nell'orbita dell'Esarcato bizantino di Ravenna, a seguito dell'ultima e più grave invasione, quella dei Longobardi, gli esuli della città di Altino vi trasferirono anche la sede episcopale nel 639, avviando la costruzione della cattedrale.
L'isola formava, assieme alle vicine Mazzorbo, Burano, Ammiana e Costanziaco, la testa di ponte del commercio veneziano verso il Mar Adriatico, e fu così fiorente da avere migliaia di abitanti. Nell'XI secolo venne riedificata la cattedrale, affiancata dalla nuova chiesa di Santa Fosca, e fino al XIV secolo Torcello costituì il principale centro di lavorazione della lana nel Ducato di Venezia.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta fu ristrutturata nella forma attuale intorno all'anno mille. Caratteristica singolare: è costituita dai finestroni con imposte formate da lastre di pietra. La parete occidentale, corrispondente con l'ingresso principale, è occupata, all'interno, da un mosaico in stile bizantino di notevolissime dimensioni che rappresenta il Giudizio Universale.
---------------
Torcello is a quiet and sparsely populated island at the northern end of the Venetian Lagoon. It is considered the oldest continuously populated region of Venice, and once held the largest population of the Republic of Venice.
After the downfall of the Roman Empire, Torcello was one of the first lagoon islands to be successively populated by those Veneti who fled the terra firma (mainland) to take shelter from the recurring barbarian invasions, especially after Attila the Hun had destroyed the city of Altinum and all of the surrounding settlements in 452. Although the hard-fought Veneto region formally belonged to the Byzantine Exarchate of Ravenna since the end of the Gothic War, it remained unsafe on account of frequent Germanic invasions and wars: During the following 200 years the Langobards and the Franks fuelled a permanent influx of sophisticated urban refugees to the island’s relative safety, including the Bishop of Altino himself. In 638 Torcello became the bishop’s official see for more than a thousand years and the people of Altinum brought with them the relics of Saint Heliodorus, now the patron saint of the island.
Torcello benefited from and maintaining close cultural and trading ties with Constantinople, after the fall of the western Roman Empire, but as a rather distant outpost of the Byzantine Empire it could establish de facto autonomy from the eastern capital. Torcello rapidly grew in importance as a political and trading centre: In the 10th century it had a population of at least 10,000 people and was much more powerful than Venice.
From Wikipedia
Critiques | Translate
diomed
(13926) 2009-11-28 9:30
Ciao Andrea,
un bianco e nero che è uno splendore assoluto: un gioco di piani, di ombre di riflessi, una gamma di grigi, una composizione astratta e fortemente inquietante. Complimenti !
Buon WE
Antonio
Ninello52
(7576) 2009-11-28 9:44
Ciao Andrea!
Una immagine molto poetica! Bellissima la scelta del bianco e nero in tono di leggera sovraesposizione che dà un cielo molto luminoso e l'acqua della laguna qualcosa di meraviglioso!
Saluti, Nino.
Albrecht
(11283) 2009-11-28 11:33
So simple and peaceful. Well chosen for the B&W. Good compo.
Greetings
Albrecht
rigoletto
(34279) 2009-11-28 13:07
Ehi!
This is a masterpiece of delicacy! Such a tender effect with those waves... And what to say for the compo! The resemblance of the vertical elements is perfectly detected by your observative eyes. The bird is another perfect detail! Very creative, original and also beautiful photo. Difficult to find such... A big bravo!
Deniz
gabrielpat
(7163) 2009-11-28 13:54
hi andrea,
an interestuing bw for this theme;the bird is very welcome in the compo;
patrick.
syrus_persia
(2270) 2009-11-28 20:29
Salam andrea
Wonderful idea, original BW take. Good composition.
Regards.
Cyrus
Dashab
(2564) 2009-11-29 0:13
Hello Andrea,
I like this poetic image and its very simple and tranquil composition. The rippled surface of the water that "disturbs" the reflections of the post adds just the right amount of motion and visual interest to the picture without disrupting the very calm feel of the overall scene.
Compliments and have a nice day,
Dasha
rikko77
(10861) 2009-11-29 9:44
Ciao Andrea
bel biancoenero dove mi piace la forma rettangolare riproposta, quasi in forma dinamica...prima il palo infilato nell'acqua, poi il campanile sullo sfondo. Interessanti i riflessi, foto di gran classe.
Un saluto e buona domenica
Rikk
paololg
(31448) 2009-11-29 12:11
Ciao caro Andrea,
un tuo raro B&W, non per questo meno bello delle altre foto a colori. La contrapposizione del palo con il campanile in lontananza ed il volatile in mezzo, creano una piacevole scena, arricchita dall'effetto grafico dell'acqua. Bravo!
Ciao, passa una buona settimana1
Paolo
Clementi
(52514) 2009-11-30 1:13
Ciao Andrea,
splendido questo bianco e nero, trasmette una calma incredibile, mi piace il movimento dell'acqua che spezza il riflesso.
ben fatto
Giorgio
Silvio1953
(191219) 2009-12-03 10:41
Ciao Andrea, bianco e nero di gran fascino, magnifici riflessi, gran chicca l'airone, splendida composizione, ciao Silvio
ciakgiak
(30) 2009-12-08 6:10
Ciao Andrea,
splendido bn! Un'immagine di grande eleganza e raffinatezza con un'eccellente qualità. Al palo sulla destra e al suo ondulato riflesso fa da bilanciere il riflesso della torre sulla sinistra, ed il volatile arricchisce e vivacizza ancora di più la scena. Un abbraccio.
Giorgio
Photo Information
-
Copyright: andrea grigolo (grigand)
(20290)
- Genre: Lieux
- Medium: Noir & blanc
- Date Taken: 2004-00-00
- Categories: Moment décisif
- Camera: Nikon Coolpix 885
- Versions: version originale
- Date Submitted: 2009-11-28 6:36