rikko77 2010-10-12 10:17
GF
ma che c'ha, il logo della vecchia Nav.Ar.Ma. questo rottame? ricordo con piacere quelli delle FS ormeggiati a Civitavecchia, però traghetti, non rimorchiatori..ora sono tutti finiti in Turchia o in India per la demolizione...pure io se c'avessi centomilaeuro ne comprerei uno, però lo lascerei così..oddio, lo rimetterei "a bolla"..poi una scartavetrata...poi una riverniciata...ed alla fine farei come Carolinadimonaco...no no, meglio così....gran foto eh...
saluti
Rikk
#1
|
||||
|
||||
![]()
Il logo NAVARMA era dei traghetti "Onorato" la stessa dei Rimorchiatori Sardi era dei rimorchiatori
Per cose che so molto bene, in Sardegna RS , come in ogni regione ...Lazio RL , ecc. con esclusività... Nel 2005 la RS SPA è stata inglobata nella Moby . La navarma con la "Città di Piombino" effettuava S.T. di Gallura con Bonificio. E i servizi con Isola d'Elba e Bastia . Poi acquistò traghetti usati ...due "nordici" e visti in Films : la ragazza con la Pistila M. Vitti ultima scena ...ed un'altro "speculare" Danimarca ...Oslo . Apertura poppa e prua speculari e doppia timoneria . Poi i Moby ...la vendita dell'Isola Bella alla Regione ...oggetto di proc. con perizia sul valore ...archiviato. Illazioni di concorrenza ..ma guardia la cronaca del Moby incendiato |
#2
|
||||
|
||||
![]()
ho presente, caro Gianfra, le vicissitudini della Onorato band, le navi prese a trent'anni e riverniciate, poi quei nomi strani troncati, linee retrò direi anni '70 molte volte....un po' inquietante. Sul Moby Prince che te devo dì...che pagina buia ragazzi, più della rada di Livorno quella sera: nebbia non nebbia, bettolina poi petroliera...e un mare di armi a ballare in rada....tu come la vedi?
|
![]() |
Thread Tools | |
|
|