Photographer's Note
GIUDECCA
*****************
La foto di oggi e' dedicata a Ludo perche' ama le diapositive come me, e a Renzo archimatica perche' se non fosse stato per una sua foto della laguna di Venezia (la stessa che si vede qui sullo sfondo) chissa' quando lo avrei scoperto qui su TE...
Originariamente qs. immagine era una diapositiva a colori (Fujii Sensia 100 ISO), successivamente scansionata e convertita in b/n. la scansione ha fatto perdere nitidezza all'immagine, ma l'atmosfera non credo ne risenta.
Scattai questa foto anni fa mentre passeggiavo per la Giudecca, e il titolo si riferisce al fatto che questa parte di Venezia rappresenta un po' il fallimento dei primi tentativi di industrializzazione della Serenissima (il Molino Stucky, la fabbrica Dreher, etc.), trasferiti poi a Marghera. Ciononostante, la Giudecca resta uno dei miei angoli preferiti a Venezia, non da ultimo per lo sguardo che offre sulla laguna, su quel mare che ha fatto di Venezia quello che era, e continua a renderla cio' che e' ancora.
Critiques | Translate
archimatica
(20648) 2008-11-10 3:11
Ciao Cristina.
Grazie per la dedica.
La foto, come hai ben scritto, non perde nulla del suo fascino in B&W: l'atmosfera e il tempo potrebbero appartenere a qualsiasi età storica.
Un caro saluto
Renzo
Jeppo
(17645) 2008-11-10 3:17
ciao Cristina,
foto molto personale e piacevole...i toni in bianco e nero rendono "timeless" questa immagine.
interessante la nota
ciao e grazie per il commento al mio sadhu
Silvio
ciakgiak
(30) 2008-11-10 7:04
Ciao Cristina,
i panni stesi mi sanno tanto di vita vissuta, in questo caso il tuo bn ha reso l'immagine affascinante, mentre i miei "panni" sono molto allegri e colorati. Mi fa piacere che, anche se in modi diametralmente opposti, abbiamo trattato lo stesso argomento.
Saluti
GIORGIO
Tashy
(1836) 2008-11-10 7:53
Ciao Cristina.
Grazie per il commento. :)
Questa fotografia in bianco e nero è belissima....semplice e puro. Mi piace molto.
Buona serata, S.
obi
(10) 2008-11-10 8:31
Ciao Cri,
mi piace l'idea di far intravedere il paesaggio della lagune dietro ai panni stesi.
Il BN è ottimo
ciao
Robi
tdako (10) 2008-11-10 9:53 [Comment]
francio64
(39888) 2008-11-10 14:00
Ciao Paperina,
allora credo tu debba sapere che io sono un appassionato del bianco e nero (vedi la mia ultima foto) e del viraggio in sepia.
Qui hai fatto un ottimo lavoro.
Non riesco ad immaginare questo scatto a colori. Il bianco e nero, credo sia la scelta migliore per rappresentare foto di questo genere, dandole così, anche un tono di artistico.
Ben fatto!
L'Assessore
polpo56
(15146) 2008-11-10 14:02
Ciao Cristina,
un'atmosfera un pò retrò, uno sguardo sulla laguna da chi è abituato a viverla, un'atmosfera grigia, il vento che smuove l'aria ma non può cambiare il fascino immutabile di questa straordinaria città.
Grazie per la dedica, ne sono onorato.
Inoltre sono affiscinato dei pensieri che emergono dalle tue note e dalle tue critiche.
Un abbraccio
Ludo
mimagica
(645) 2008-11-10 15:29
Ciao Cristina,
Mi piace, decisamente questa foto mi piace.
La scelta del Bianco e Nero è perfetto.
Arrivederti.
Michelangelo
Photo Information
-
Copyright: cristina pacciarella (papera)
(14372)
- Genre: Lieux
- Medium: Noir & blanc
- Date Taken: 2001-03-00
- Categories: Vie quotidienne, Architecture
- Camera: Nikon F60
- Versions: version originale
- Thème(s): My dear friends [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2008-11-10 1:42
Discussions
- To Jeppo: RE: (1)
by papera, last updated 2008-11-10 05:06 - To tdako: RE: (1)
by papera, last updated 2008-11-11 12:49 - To polpo56: re: (1)
by papera, last updated 2008-11-11 07:36