Photographer's Note
ENGLISH: This photo is dedicated to Luciano (lousat) and L'Assessore (Francio64) who complained that in my last food photo I included the sauce but but not the pasta. In my Workshop I also include the mussels which I mixed with the rest of the seafood and also a photo of the sweets course: Tiramisu', Bones of the Dead and Vino alla Mandorla.
Pasta is believed to have originated in China about 4,000 years ago. Contrary to popular belief, some form of pasta was being used in Italy by the Greeks in the 1st Century and it was freely traded by Arabs (in Sicily) in the 7th Century AD. Marco Polo of course brought the modern form of pasta to Italy (Veneto) in the 14th Century. And Italy has adapted and made this famous food an emblem of the country.
The type of sauce which accompanies the pasta will depend on which region in Italy you visit. The north will typically make heavier types of sauce with their pasta, will use pesto, red meat (such as the ragu'/Bolognese) and fill the pasta with meat and cheese(ravioli or tortellini). The central regions use tomatoes and chillies, and the warmer climate of the South will use tomatoes, vegetables, chillies and seafood.
Under Italian law, pasta can only be made with durum or durum/semolina wheat. Fresh pasta is often made with eggs. Some of the better known pastas are: spaghetti, lasagne, bavette, ravioli, tortellini, fettuccine, maccaroni, tagliatelle, linguine, orrichiette, cannelloni, paccheri. The list is endless.
This is my recipe for ravioli:
Mix 750g durum wheat, 5 eggs, salt, water - mix and knead into a dough. Refrigerate for 10mins to 1 hour. Roll out to 0.5mm. Cut by hand or with large ravioli cutter. Stuff with: mix 200g gorgonzola, 750g ricotta, 1/4 cup parmesan, 200g tallegio, 1 egg, salt & pepper, spinach (cooked & diced). Fresh pasta will cook in 5 minutes. Serve with a simple Neapolitan sauce.
PLEASE EXCUSE ME I GOT THE COUNTRY WRONG ON THE UPLOAD. THIS WAS TAKEN IN SYDNEY AUSTRALIA
ITALIANO: Dedico questa foto a Luciano (lousat) e L'Assessore (Francio64) che ieri mi hanno rompato per non aver postando la foto della pasta. Ecco qua, anche se non e' cosi bella. In Workshop ho postato le cozze anche una foto dei dolci: tiramisu', Osse Morti ed il Vino alla Mandorla.
Pasta si crede abbia avuto origine in Cina circa 4.000 anni fa. Contrariamente alla credenza popolare, qualche forma di pasta veniva usato in Italia dai Greci nel 1 ° secolo ed è stato scambio con gli arabi (in Sicilia) nel 7 ° secolo dC. Marco Polo, naturalmente, ha portato la moderna forma di pasta in Italia (Veneto) nel 14 ° secolo. E l'Italia ha adattato e reso famoso questo alimento un simbolo del paese.
Il tipo di salsa che accompagna la pasta dipende da quale regione in Italia che visitate. Il nord in genere fanno più pesanti i tipi di salsa con la pasta, utilizzerà pesto, carni rosse (come il ragu '/ Bolognese) e riempire la pasta con carne o formaggio(ravioli o tortellini). Le regioni centrali utilizzano pomodori e peperoni, ed il clima caldo del sud si utilizzano i pomodori, le verdure, peperoncino e frutti di mare.
Secondo la legge italiana, la pasta può essere fatta solo con duro o duro / semola di grano. La pasta fresca viene spesso fatta con le uova. Alcuni dei più noti sono la pasta: spaghetti, lasagne, bavette, ravioli, tortellini, fettuccine, maccheroni, tagliatelle, linguine, orrichiette, cannelloni, paccheri. La lista è infinita.
Questa è la mia ricetta per i ravioli:
Mescolare: 750g di grano duro, 5 uova, sale, acqua - mescolare e impastare in un impasto. Mettete in frigorifero per 10 minuti a 1 ora. Stendere a 0,5 mm. Tagliate a mano o con le grandi cutter ravioli. Farcire con: mescolare 200g gorgonzola, ricotta 750g, 1 / 4 tazza di parmigiano, tallegio 200g, 1 uovo, sale e pepe, gli spinaci (cotti e tagliato a dadini). Mangiate con una Salsa Napolitana.
VI PREGO MI SCUSATE. HO SBAGLIATO IL PAESE QUANDO STAVO CARICANDO. HO PRESO LA FOTO IN AUSTRALIA.
Critiques | Translate
phwall
(6785) 2011-04-07 21:15
Dearest,
I'm getting the message that I'm never going to get an invite to your house for lunch. Boo Hoo.
Nice shot of a pot full of pasta, pity it isn't on the plate in front of me.
Pietro the starving
ktanska
(40035) 2011-04-07 22:36
Hi Lisa,
This one is brilliant. Everyone's boiled pasta, but this shot shows it so well. All the details of bubbling water, warm tones around the kettle. Good tight framing. I see also Panasonic reaches good image quality nowadays.
Kari
francio64
(39888) 2011-04-08 0:11
Ciao Lisa,
eheheheheh, forte il tuo Lisaliano. Si dice rotto e non rompato :-))
Si, ma io la pasta la volevo sul piatto bella condita, non così, dentro la pentola con l'acqua che bolle.
Preferisco il WS con le cozze yummissime e il Tiramisù.
Maronna quanto è grande quell'osso di morto.
Noi in Italia li facciamo più piccoli.
Grazie per la dedica. Ci sentiamo presto!
Cicciù
P.S.
Il paese puoi correggerlo se vuoi.
Per me comunque è un onore vedere che tu australiana, preferisci i cibi italiani.
Forse tutto questo è perchè sei mezza italiana anche tu? O perchè la nostra cucina è famosa e apprezzata in tutto il mondo?
lousat
(129885) 2011-04-08 1:25
Aaah! yessss...la pasta Barilla ha fatto un lungo viaggio per arrivare in Australia,ma adesso sara' felice di lasciarsi condire da un'ottimo sugo preparato da una grande cuoca....grazie per la dedica e buon appetito!!Se vuoi cambiare la localita' basta cliccare su EDIT a sinistra e passi da Napoli all'Australia.Buona serata! Luciano
mozzy27
(2) 2011-04-08 2:37
Good evening Lisa
Ah! the pasta to go with the sauce and the prawns. Still waiting as is Peter Wall for an invite to Tea.
Cheers Peter
Have a wonderful weekend
snunney
(130967) 2011-04-08 3:55
Hello Lisa,
Had pasta for dinner last night, so this is very timely. A nicely detailed and well lit image of this pasta boiling away. I trust the chef had a nice glass of red wine whilst she was busy cooking!
Nicou
(193806) 2011-04-08 4:44
Hello
J'adore les pâtes et la cuisine italienne, sueprb eocmpo et détail, tu nous mets l'eau à la bouche, merci.
Bravo et amitié
Nicou
humayun
(3129) 2011-04-08 5:10
hello dear.........
very nice image and good pov........
good idea and looking good food............
weldon........
Tfs..........
Sergiom
(117241) 2011-04-08 5:21
Ciao Lisa
You really are a Food fanatic and I can't agree with you more. A simple pasta dish and my mouth start to taste it.
Have a good day
Serge
peppe59
(14555) 2011-04-08 11:24
Ciao Lisuzza,
per lo meno originalissima questa immagine, penso che a nessuno mai è venuto in mente di postare la "pasta", la qualità fotografica ne fà apprezzare meglio la visione.
complimenti e bacioni.
peppe
Mari63
(4173) 2011-04-09 0:25
Ah Lisa, la pasta! Cotta, noto, sulla pentola adatta. Attenzione! Non farla scuocere!
In riferimento alla tua precedente risposta confermo che la pasta di Gragnano è il top: i pastifici della zona si contendono la palma della pasta migliore. La mia preferita è quella racchiusa nell'involucro bianco con le righe laterali blu e rosse. Non ricordo con esattezza il nome del pastificio. Un caro saluto Mari
dkmurphys
(77956) 2011-04-09 2:04
Ciao Lisa,
Home made pasta, a delicious bliss. Nice shot, I'm getting hungry already:P.
Enjoy the weekend.
baddori
(20341) 2011-04-09 11:52
Lisa
Pasta asciutta, e WS con cozze e tiramisù
Una vera " gourmet "
La foto riporta elementi ramati ...forse impropri ma fanno stile e tendenza ....
La nota ..bella ...ma la "Pasta" è una esigenza antichissima per portare cibo in nave senza che imputridisse o germogliasse ...
GF
RhodieIke
(11752) 2011-04-09 22:17
Hi Lisa, Super photo of this pot of pasta with out sauce, can almost her it boiling, Well done Cheers Iain.
Silvio1953
(205581) 2011-04-12 11:37
Ciao Lisa, bella al dente e pronta per il sugo, non hai sbagliato paese, la pasta è nata a Napoli e napoletana rimane, poco importa se l'hai scattata in Australia, va be' i cinesi, ma se non c'era Napoli mica rea pasta..., bella cpkmposizione e ottime ricete, ma in Australia lo sapete cosa significa dieta?
Brava Lisa, ciao Silvio
nobuikehonda
(3848) 2011-04-19 0:05
Hello Lisa,
Thank you for the extra point for standing in the cold for a long time. Your image above does make me think about what to eat this evening. Pasta like the one you prepared above looks very inviting to me. I do have my own stock of pesto at home. So, may be I would go for that. Though I am not a great cook, the pesto that I have at home is already prepared and ready for serving. I think i can handle this much. You think?
Vert best regards,
Nobu.
Photo Information
-
Copyright: Lisa DP (delpeoples)
(60326)
- Genre: Lieux
- Medium: Couleur
- Date Taken: 2011-03-00
- Categories: Nourriture
- Camera: Panasonic Lumix DMCTZ6
- Exposition: f/3.3, 1/60 secondes
- Versions: version originale, Workshop
- Thème(s): francio64 (Le foto che mi hanno dedicato), My Italian Food Tour [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2011-04-07 19:48
- Favoris: 1 [voir]
Discussions
- To phwall: Dear Heart (1)
by delpeoples, last updated 2011-04-07 11:55 - To bebbetto: Poca Acqua (1)
by delpeoples, last updated 2011-12-17 05:01