Photographer's Note
Oggi è difficile da credere, eppure nel Medioevo a Roma si contarono fino a trecento torri contemporaneamente che, insieme ai campanili delle chiese e alle torri delle Mura Aureliane, conferirono alla città un aspetto verticalizzato, spinoso. In una guida medioevale di Roma per pellegrini, scritta dall'erudito inglese Mastro Gregorio (XII secolo), si trova la più bella definizione della Roma turrita: «Si deve ammirare con straordinario entusiasmo il panorama di tutta la città, in cui sono così numerose le torri da sembrare spighe di grano». Oltre trecento torri: questo dato è ancora più impressionante qualora si pensi che la città medioevale era assai più piccola di quella di oggi, tutta ritratta verso il fiume sia per l'approvvigionamento di acqua (gli acquedotti erano caduti in rovina); sia per la sicurezza difensiva; sia per lo sfruttamento della corrente con mulini.
La costruzione di una torre era un privilegio consentito soltanto all'aristocrazia, in quanto simbolo del diritto feudale; e la casatorre - che in pratica è una torre con funzioni abitative - divenne il modello d'abitazione più diffuso per la nobiltà. Solo con il sec. XV le torri andarono scomparendo, con l'affermarsi del palazzo di tipo toscano. Delle centinaia di torri attestate a Roma in età medievale, ne sono rimaste una cinquantina: alcune piuttosto famose perché isolate e ben visibili, la maggior parte invece sconosciute, inglobate in edifici posteriori o mimetizzate tra le costruzioni che ad esse si sono addossate. (f.a.- e.b.)
http://www.medioevo.roma.it/saggi/torri/index.htm
TRANSLATE WITH BABEL FISH
Today it is difficult to believe, nevertheless in the Middle Ages to Rome they were available until three hundred towers that, with to the bell towers of the churches and the towers of walls Aureliane, they conferred to the city a verticalizzato aspect, at the same time spiny. In a medioevale guide of Rome for pilgrims, written dall'erudito English mastro Gregorio (XII century), finds the beautifulst definition of the turrita Rome: "the panorama of all must be admired with extraordinary enthusiasm the city, in which the towers are therefore numerous to seem grain ears". Beyond three hundred towers: this data is still more impressive in case tasks that the medioevale city was more small much than that one than today, all ritratta towards the river is for l'approvvigionamento of water (the aqueducts had fallen in ruin); it is for the defensive emergency; it is for the exploitation of the current with flour mills. The construction of a tower was privileges only concurred all'aristocrazia, in how much symbol of the feudale right; and casatorre - than in practical tower with inhabited functions is one - divenne the diffused model d'abitazione more for the nobility. Only with the sec. XV the towers went disappearing, with l'affermarsi of the palace of from Tuscany type. Of the hundreds of towers attested to Rome in medieval age, of are remained one cinquantina: some rather famous because isolated and very visible, the greater part instead disowned, inglobate in buildings posterior or camouflaged between the constructions that to they have been leaned (f.a. - e.b.)
Silvio1953, atus, Littlewhite, rossofuoco, manada trouve(nt) cette note utile
Critiques | Translate
saxo042
(38078) 2007-06-22 10:33
Hi Giorgio,
A very fine photo with good composition and good point of view. It is a pity I do not understand Italian, it seems to be a very interesting note but the computer generated translation is quite impossible to understand.
Regards
Gunnar
Nicou
(193806) 2007-06-22 11:00
Hello,
Très belle image, ces vignes qui penchent, mais pas la tour, bien vu ce cadrage très original et recherché, mangifique photo.
Très belle soirée
Nicou
grigand
(20290) 2007-06-22 13:20
Ciao Giorgio,
Bella e interessante questa isolata torre tra i vigneti, ottima la luce e i colori.
ciao
andrea
meltemi
(0) 2007-06-22 14:38
Ciao Giorgio,
la tua ottima nota introduce benissimo in questa immagine dell'antica torre circondata dai vigneti, mi piace molto l'inquadratura con i caldi colori della terra in primo piano. I particolari e i toni sono notevoli, come sempre. Complimenti e cari saluti.
Stella
batalay
(41261) 2007-06-22 18:47
Hello Giorgio,
You have produced a very dramatic image of the medieval tower amidst the grapevines. The light and shadows, the colors and definition are all first rate. So is your note!
Have a good weekend,
Bulent
atus
(15878) 2007-06-22 19:53
Ciao Giorgio,
molto interessante questa foto della torre medievale e relativa nota. Non sapevo che ci fossero anche a Roma. Per puro caso, torri come queste saranno il tema portante del mio prossimo viaggio nel Caucaso. Che sorpresa!
Complimenti e buon weekend.
Attila
edal
(6804) 2007-06-23 0:49
Hi Giorgio!
What a beautiful composition of an ancient building and contemporary vineyard!
I wish you a nice weekend!
Anton
Silvio1953
(220717) 2007-06-23 3:34
Ciao Giorgio, bella la torre che sbuca dal vigneto, anche a Spoleto c'erano più di cento torri, oggi di intatte se ne vedono solo due, ma con un po' di pazienza è possibile riconoscere anche le altre, scorciate ed integrate negli edifici posteriori, buon Week end, ciao Silvio
PS per le vacanze ho tempo, ad agosto
Royaldevon
(85674) 2007-06-23 5:38
Hello Giorgio,
This ancient tower is defying progress! No matter what happens in the modern world, it will stand there proud and strong! Great contrasts and nicely composed. I wish I could make sense of your notes! It doesn't translate well!
Kind regards,
Bev :-)
Littlewhite
(678) 2007-06-23 17:22
Ciao Giorgio,
per oggi scelgo questa, ho troppo sonno per riuscire a guardare tutto quello che vorrei. E' così geometrica e simmetrica, pulita; da un senso di assoluto per la precisione dei colori e delle linee, più di altre tue foto. Ha proporzioni perfette, con quella torre svettante nel blu...Non è che te ne avanza di 'sto blu? Qui se ne vede davvero poco.
Ciao,
Violetta
rossofuoco
(7398) 2007-06-24 14:41
Ciao Giorgio.
Incredibile Roma, ha tesori talmente belli e paco valorizzati perche considerati minori che lascia a bocca aperta.
Ciao Renzo
alkramer
(0) 2007-06-25 5:34
Hello Giorgio,
I like this landscape,an old tower between the wineyards.
Nice colours and a good POV.
Saludos from Spain,Alberto
manada
(6239) 2007-06-25 7:56
Ciao Giorgio
ottima composizione con le vigne che fanno da contorno a questo reperto storico.
Freddy
CeccoPhoto
(2717) 2007-06-25 10:17
Ciao Giorgio ma è "Torre di Morena"???
Assomiglia moltissimo a quella torre... se non è lei vado e la fotografo così ti aiuto nel tema.
CeccoPhoto!!
jplebrun
(21208) 2007-06-26 11:11
Bonjour Giorgio, bon cliché de cette tour qui émerge de ce vignoble dans un ciel bleu sans nuage.
Anicalement
Jean-Pierre
lucabellincioni
(3840) 2007-07-07 7:58
Ciao Giorgio, bella foto, peccato per i brutti paletti di cemento... Ma sbaglio o questa è la torre tra Aprilia e Velletri? O è una gemella?
Luca
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Lieux
- Medium: Couleur
- Date Taken: 2007-06-20
- Categories: Châteaux, Nature, Architecture, Ruines
- Camera: FujiFilm FinePix S9600, 62mm Circular Polarizer
- Exposition: f/8
- More Photo Info: view
- Versions: version originale
- Thème(s): ROMA TOWERS, ancient towers from all the world, TORRI ITALIANE [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2007-06-22 10:22