Photographer's Note
La torre è inserita all'interno di un pittoresco complesso nato come casale rurale ma ben presto trasformato in residenza nobile di campagna, posto sulla destra di via della Cecchignola (Ardeatina antica). La torre, risalente al XII secolo, è costruita in scaglie di tufo e selce e presentava un recinto merlato, ancora parzialmente conservato nella parte posteriore del complesso. Menzionata per la prima volta in una bolla di Onorio III (1226-1227) con il nome di Cicomola, nel 1458 fu del cardinale Bessarione, celebre umanista e filantropo. A quegli anni risalgono i notevoli rimaneggiamenti dell'intero complesso e, in particolare, la sopraelevazione della torre con la costruzione in blocchetti di tufo regolari delle due terrazze superiori e della merlatura. Era in comunicazione visiva con numerose vedette dei dintorni, ora per la maggior parte scomparse, e controllava tutta la tenuta omonima. Il toponimo, secondo una suggestiva interpretazione, deriverebbe dalle cicogne che, quando era ancora presente un laghetto vulcanico ora prosciugato, si potevano frequentemente avvistare nella tenuta. Il laghetto era ancora esistente all'inizio del '900, e su quelle che erano le sue rive è ancora visibile, sebbene in pessimo stato di conservazione, un piccolo ninfeo coevo al castelletto.
All'interno della tenuta fu rinvenuta una spettacolare villa di età romana, dalla quale fu asportato il celebre mosaico ora conservato presso il Museo Nazionale Romano.
http://www.romaspqr.it/ROMA/Torri/Torre_cecchignola.htm
TRANSLATE WITH BABEL FISH
The tower is inserted to the inside of a colorful born complex like rural country house but very soon transformed in noble residence of campaign, place on the right of via of the Cecchignola (ancient Ardeatina). The tower, going back to XII the century, is constructed in flakes of tufo and selce and introduced a merlato fencing, still partially conserved in the posterior part of the complex. Mentioned for before the time in a bubble of Onorio III (1226-1227) with the name of Cicomola, in 1458 it was of Bessarione cardinal, celebre umanista and filantropo. To those years they go back the remarkable rimaneggiamenti of the entire complex and, in particular, the sopraelevazione of the tower with the construction in notebooks of tufo regular of the two advanced terraces and the merlatura. It was in visual communication with numerous lookout-posts of the outskirtses, hour for the greater part passings, and controlled all the estate omonima. The toponimo, second an evocative interpretation, would derive from the cicogne that, when a vulcanico small lake was still present prosciugato hour, they could frequently be sighted in the estate. The small lake was still existing to the beginning of the ' 900, and on that they were its rivers is still visible, although in pessimo be of conservation, a ninfeo small coevo to the castelletto. To the inside of the estate a spectacular villa of roman age was recovered, from which hour was removed celebre the mosaic conserved near the Roman National Museum.
asajernigan, jonathan_hart, marjan, grigand, Silvio1953, manada, edal, CeccoPhoto, wishlist, matt_harris_42, Docarmo, giorgimer trouve(nt) cette note utile
Critiques | Translate
dlevy23
(2018) 2007-06-27 9:54
Great photo, nice colors. I would try to fix the perspective distortion of the left tower.
batalay
(41261) 2007-06-27 9:55
Hello Giorgio,
A beautifully composed shot of the medieval tower. To get the the entire tower in, you've had to use a very wide angle lens, which has caused the vertical lines to appear to converge closer than the eye would see. But that is good for accentuating great height. Good colors and definition,
Ciao!
Bulent
asajernigan
(21427) 2007-06-27 10:06
Giorgio,
Great photo! Your composition is great giving us a very nice view of the courthouse. The lighting and colors are great with nice sharpness and detail.
TFS,
Asa
jonathan_hart
(21276) 2007-06-27 10:18
hello Giorgio
very nice architecture, beautiful place :)
the bottom left deformation is a bit weird,
the sharpness, light and colours are good
interesting place
regards
jo
archimatica
(20648) 2007-06-27 10:44
Ciao Giorgio.
Grazie per avermi regalato questa vista.
Pur essendo stato alla Cecchignola per 5 mesi nel lontano 1981 ( Scuola allievi ufficiali del Genio) non avevo scoperto la bellezza di questo luogo.
Ma forse ero/eravamo troppo presi da attenti'a e spallarm...
Renzo
francesav
(749) 2007-06-27 11:39
Ciao Giorgio,
gran bella foto e gran bel posto! Poi questi cieli azzurri sono proprio belli.
Saluti.
Francesco.
jplebrun
(21208) 2007-06-27 14:21
Bonjour Giorgio, elles sont nombreuses les tours en Italie, tous aussi belle les unes que les autres, une belle composition plein de belles couleurs. ;)
Amicalement
Jean-Pierre
Zelanda
(5692) 2007-06-27 15:04
Hola Giorgio,
Precioso edificio con esa torre tan típicamente italiana con una arquitectura magnífica.
Excelente composición y color.
Saludos
Ros
manada
(6239) 2007-06-27 16:47
Ciao Giorgio
bellissima presentazione di quest'altro gioiello romano.
Gran bella luce, ottima nitidezza, il solito bravissimo Giorgio!
Un grande saluto
Freddy
edal
(6804) 2007-06-27 23:52
Buona mattina, Giorgio!
Very well lighted capture with nice colours. POV is also chosen very well to capture the whole buiding.
Saluti!
Anton
Royaldevon
(85606) 2007-06-28 2:51
Hello Giorgio,
Wonderful sharp and detailed shot of this old building. The light is great. The shot has caused a lean on the lower tower but does not spoil the shot.
Kind regards,
Bev :-)
lucabellincioni
(3840) 2007-06-28 3:47
Foto perfetta e luogo stupendo: ma li conosci tutti tu?! Un'altra bellissima scoperta, anche per me che abito vicino Roma e ho girato tutto il Lazio in lungo e in largo! Ma come fai? Anch'io voglio andare a visitare questo posto!
Come ci si arriva? E' privato e ci sono cani pronti ad azzannarti?
Luca
PS hai mai pensato a pubblicare una bella guida fotografica sulla Campagna Romana?
CeccoPhoto
(2717) 2007-06-28 3:58
Beeello questo castelletto...
Anche l'inquadratura è perfetta prende tutto il castello.
In effetti il cielo blu a volte evidenzia molto i soggetti...
Molto bella Giorgio, davvero, interessante e bella.
Cecco.
wishlist
(4133) 2007-06-28 4:38
Ciao Giorgio e grazie per la visita alla mia foto..
certo che vedere sto cielo e immaginare pure la calda temperatura..un bel po' di nostalgia di casa me la fai venire!!
Bella l'inquadratura e il soggetto..un cielo cosi' sicuramente amplifica la bellezza del tutto..come dire la classica ciliegina sulla torta..buona l'esposizione e curati i particolari..
Complimenti e buona giornata!!
Igor
Bluejeans
(64251) 2007-06-28 8:05
Ola Georgio muito bonito este castelo tem uma bela arquitectura , gostei das cores ,parabens!!!
Um abraço Gonçalo
Silvio1953
(220577) 2007-06-28 13:54
Ciao Giorgio, bellissima, anche questa non la conoscevo, splendida nitida composizione con il magnifico cielo azzurro di Roma, bravo, ciao Silvio
Docarmo
(9767) 2007-06-28 23:43
Ciao Giorgio,
Bellissima foto, ottima nitidezza, magnifico cielo azzurro.
Saluti,
Maria do Carmo
Sekhmet73
(4189) 2007-06-29 2:58
Uff... con un posto del genere apro immediatamente un agriturismo, altro che segretaria! Bella, bravo (ma questa era una certezza)!
Buon we
Sabrina
giorgimer
(35017) 2007-06-29 9:04
Ciao Giorgio,
edificio molto interessante. Complimenti per l'operazione che stai compiendo su TE illustrandoci tutte queste belle costruzioni. Il fatto di essere vicine a Roma purtroppo le penalizza perchè tutti finiscono per andare nella città eterna.
TFS
Giorgio
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Lieux
- Medium: Couleur
- Date Taken: 2007-06-25
- Categories: Châteaux, Architecture, Ruines
- Camera: FujiFilm FinePix S9600
- Exposition: f/5.0, 1/420 secondes
- More Photo Info: view
- Versions: version originale
- Thème(s): ROMA TOWERS, ancient towers from all the world, TORRI ITALIANE [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2007-06-27 9:49
Discussions
- To lucabellincioni: visita (1)
by Clementi, last updated 2007-06-28 03:59