Photographer's Note
Priscilla’s Sepulchre-Sepolcro di Priscilla
Opposite the “Domine quo Vadis ?” church, at the crossroads between the via Appia
and the via Ardeatina, stands the sepulchre that is thought Tito Flavio Abascanto,
influential liberto of the emperor Domitianus, had built for his wife Priscilla, who
died young and whose funeral is described by the poet Statius (Silvae, V,1).
The base of the sepulchre is quadrangular, it was originally covered in blocks of
travertino stone and contains a burial chamber set out as a Greek cross in which the
sarcofagi were placed and upon which a cylindrical structure with thirteen niches
rests. The entrance to the tomb was from the side opposite the via Appia: the original
access is occluded by an early twentieth century farm house, where cheese was made
until a few decades ago. In late mediaeval times a watch tower made of re-used brick
and pieces of marble was added to the sepulchre
http://www.parcoappiaantica.org/
Sepolcro di Priscilla
Di fronte alla chiesa del “Domine quo Vadis ?”, al bivio tra la via Appia e la via Ardeatina, sorge il sepolcro che, si ipotizza, Tito Flavio Abascanto, influente liberto dell’imperatore Domiziano, avesse fatto erigere per la moglie Priscilla, prematuramente scomparsa, i cui funerali sono descritti dal poeta Stazio (Silvae, V,1).
Si tratta di un sepolcro con basamento quadrangolare, originariamente rivestito di blocchi di travertino, contenente la camera sepolcrale a croce greca in cui erano
contenuti i sarcofagi, su cui si imposta una struttura cilindrica articolata in tredici nicchie. Alla tomba si accedeva dal lato opposto alla via Appia: l’ingresso originario è attualmente obliterato da un casale dei primi del ‘900, usato fino a pochi decenni fa come “caciara”, laboratorio per la produzione di formaggi. In età alto-medievale al sepolcro fu sovrapposta una torre di avvistamento, costruita con mattoni e scaglie di marmo di reimpiego.
http://www.parcoappiaantica.org/
Critiques | Translate
manada
(6239) 2007-07-19 15:00
Giorgio the specialist!
Complimenti per quello che stai facendo, un lavoro immane!
Stai portando alla luce tesori che a fatica si vedono sulle guide e che neanche i locali conoscono bene. Grazie a te hanno il loro giusto risalto, non posso che essertene grato. Con questo tema delle torri ognuno di noi ne sa adesso qualcosa in più.
Freddy
giorgimer
(35017) 2007-07-19 15:08
Ciao Giorgio,
non finirai mai di stupirmi con il tuo splendido lavoro di documentazione, i tesori di Roma sono infiniti come i complimenti che ti voglio fare!
Giorgio
lestans
(17258) 2007-07-19 15:20
Ciao Giorgio! che complicata storia ha questa torre, ora così negletta come un rudere di terza categoria, ormai preda dei voraci ailanti che dalla destra già stanno avventandosi per tutto distruggere!!
La foto è bella, arricchita da un ricco cielo
Livia
Docarmo
(9767) 2007-07-19 20:53
Ciao Giorgio,
I miei complimenti per tuo splendido lavoro. Immagini ed informazioni preziose! Questa fotografia presenta una composizione perfetta e la nitidezza è impressionante.
A domani,
Maria do Carmo
vedra
(0) 2007-07-19 23:45
Hi Giorgio,
Very interesting notes explaining this special building.
The light is well captured, and the background made by the cloudy sky enhances nicely the structure of sepulchre.
Vedrana
stefanocer
(10642) 2007-07-20 0:43
Bella inquadratura nitidezza e colori per questa antica torre Giorgio , bravo , ben fatto , interessante la nota.
Stefano.
Nicou
(193806) 2007-07-20 1:18
Hello,
mangifique tour, les détail des pierres sont très bien mis en évidence, superbe, avec cette belle végétations.
Bravo et belle journée
Nicou
Mokina
(262) 2007-07-20 6:40
Ciao Giorgio,
sono pienamente d'accordo con il pensiero di Freddy, stai condividendo con noi immagini e informazioni che ci arricchiscono sempre di più!! E' un bene ricordare le meraviglie del nostro paese specialmente in questo periodo di decadenza!!
TFS Grazie!!!
Mokina
jplebrun
(21208) 2007-07-20 8:36
Bonjour Giorgio, je ne sais pas si un jour je vais être un bon photographe mais grâce à toi j'élargie mes connaissances en histoire. Beau cliché de cette tour dans un ciel italien toujours bleu, ;)
Amitiés
Jean-Pierre
Royaldevon
(85606) 2007-07-20 13:07
Hello Giorgio,
Therre is so much wonderful history around your home! Very interesting notes attached here! Lovely central detail, great composition and a fabulous sky!
Kind regards,
Bev :-)
Silvio1953
(220553) 2007-07-21 5:16
Ciao Giorgio un altro monumento poco conosciuto, stai facendo un eccellente lavoro di foto archeologia e ci stai mostrando una serie di monumenti romani poco noti, anche questa è una bella foto, bravo, ciao Silvio
Zelanda
(5692) 2007-07-22 2:18
Hola Giorgio,
Un singular sepulcro con excelente luz y detalles.
El cielo está precioso y contrasta muy bien con las piedras.
Saludos cordiales
Ros
salvator
(19110) 2007-07-22 4:40
Ciao Giorgio,
Very nice composition and superb use of the background. The cloudy sky and details allover are very ni,ce. Best regards. Salvator.
lucabellincioni
(3840) 2007-07-22 10:28
Bella e poetica foto in una zona meravigliosa di Roma. Il cielo è magnifico. Complimenti, come sempre.
Luca
chrisnet
(23062) 2007-07-30 13:39
Hello Georgio,
Nice view with this old tower, beautiful contrast with the blue sky, thanks for sharing.
Regards
Christian
Mer1000
(738) 2007-08-06 13:38
Original sepulcro. La información que nos has dado está fenomenal. El colorido, ideal. Buen contraste con la piedra. Felicidades.
Un saludo desde España
mer
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Lieux
- Medium: Couleur
- Date Taken: 2007-05-18
- Categories: Nature, Architecture, Ruines
- Exposition: f/4
- More Photo Info: view
- Versions: version originale
- Thème(s): ROMAN ROAD AND SEPULCHRE, TORRI ITALIANE [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2007-07-19 14:54