Photographer's Note
Frascati wine earth
An anonymous writer - a follower of Cardinal Scipione Borghese, creator of the most beautiful and merry "Ville Tuscolane" - describes the beauty of these places, in the XVII century, in this way: "The beauty of the site is not necessary to be said, because the virtue and the variety and the opportunities that the land shows is immense, when the vineyards produce such grapes and wines of such goodness, I don't think there's other place were you could find better".
Among the most ancient and distinguished experts of the Frascati wine is Marco Porzio Catone known also as "Il Censore". He has been the first and most influential author of the regulation for the cultivation and making of wine in his well-known treaty "De Agricultura". He came from a wine growing family of the Tuscolanum, a man of full knowledge, capable politician and speaker, brave captain, governor of the provinces and he himself liking very much to work on his land with his workers, sharing the simple food and the genuine wine.
Varrone mentions the Tusculum feast "Vinalia" for the new wine of Tusculum and some measures taken for the sale of wine to Rome.
Macrobio wrote that, with this good wine, Ortensio watered his plane trees that he had planted on the Tusculum hill so that they could copiously grow.
Among all these ancient lovers and frequent callers of the Tusculum there was also the great Marco Tullio Cicerone, he loved to escape to his favourite and dearest villa on the Tusculum hill where he also wrote one of his most famous philosophical works "Tuscolanae Disputationes".
Lucullo, famous roman general, known more for his love for the food and wine than for his studies and battle fields, owned a beautiful villa on the Tusculum hill were he loved to invite his friends, among whom Cicerone and Catone l'Uticense, to wine and dine.
In the middle ages, when the ancient Municipium Tusculanum was converted in a feudal fortress of lords, among the most constant habitués of the Tusculum hill and of the Frascati wine there were the German Emperors and the general of Federico Barbarossa, Cristiano di Magonza.
Pope Paolo III Farnese, who, before becoming pope (1533-1549), was bishop of Tusculum and he learnt to love Frascati and his beauty and to appreciate the Frascati wine. He loved Frascati wine so much that he abolished all French wines from his table saying that "French wines went straight to the head".
After the half of the XVI century there was the necessity to safeguard the sale price of the wine to the peasants. In 1589 with Sisto V to safeguard the consumer the "fojetta" (1 litre bottle without cork) was imposed. The predecessor of this law was Marcantonio Colonna, earl and vicar of Giulio II della Rovere, that in the constitution of the city of Frascati established some rules, that are still used today, such as: art.96, "che il vino delli forestieri si venda a ellezione dei soprastanti","Statuimo et ordiniamo che qualunque del detto castello, ovvero altri venda vino, che lo portassi fori da esso castello, a vendere in esso, che sia vino latino, non sia lecito a nessuno venderlo piu' di quello che gli sarà imposto dagli soprastanti, et chi contrafarrà paghi pena di soldi vinti per qualunque volta et per qualunque misura".
Dalmasso in his "Storia della vite e del vino in Italia"(History of the vineyards and of the wine in Italy) remembers how Andrea Bacci, the doctor of Sisto V, describes Frascati as "a place of pleasure, generous of grapes and various fruits", putting in evidence that the vineyards were the most popular of all Italy.
The wines obtained from the Frascati grapes were supplied to all the noble banquets of Rome.
www.consorziofrascati.it
my web site
Frascati terra del Vino
un anonimo cronista al seguito di quello splendido mecenate e raffinato buongustaio che fu il cardinale Scipione Borghese - l'artefice delle più belle e fastose ville tuscolane - così descrive le bellezze dei luoghi, che già in quel tempo, prima della metà del '600 , era giustamente rinomato : "della bontà del sito non mi è necessario dirlo, perché la virtù et la varietà et la opportunità del terreno si mostra pur anco hoggidì, quando le sue vigne producono frutti et liquori di tale squisitezza, che io non intendo in quale parte si trovino migliori".
Tra i più antichi ed illustri intenditori del "Frascati" - anche perché ne fu il primo e più autorevole estensore delle norme di coltivazione e vinificazione nel suo celebre trattato De Agricultura - spicca certamente Marco Porzio Catone detto Il Censore. Originario di una famiglia di viticultori tuscolani , uomo sapiente, abile politico e oratore, capitano valoroso, governatore di provincie, gradiva egli stesso porsi al lavoro delle sue terre assieme ai propri dipendenti, dividendone poi il cibo semplice ed il vino genuino.
Varrone ricorda le feste tuscolane "Vinalia" per il vino nuovo del Tuscolo ed alcuni provvedimenti relativi alla sua esportazione in Roma.
Con questo buon vino, al dire di Macrobio, Ortensio innaffiava i celebri platani che aveva piantato sulle liete pendici tuscolane perché crescessero più rigogliosi.
In questa carrellata dei più antichi cultori e frequentatori del Tuscolo, come non ricordare il grande Marco Tullio Cicerone, che vi possedeva la prediletta tra le sue ville dove amava rifugiarsi di preferenza e da dove trasse il titolo la sua più celebrata opera filosofica, le "Tusculanae disputationes"?
Anche Lucullo, il celebre generale romano, passato alla storia piuù per la predilezione della buona tavola che per quella di armi e di studi, possedeva una splendida villa alle falde del Tuscolo dove si dilettava ad invitare amici, quali Cicerone e Catone l'Uticense - pronipote del grande Marco Porzio - ospiti non solo della sua fornitissima biblioteca ma altresì dei suoi famosissimi banchetti, dove certamente il vino tuscolano scorreva abbondante.
Nell'età di mezzo, quando l'antichissimo Municipium Tusculanum si era trasformato in Rocca feudale dei Conti, i potenti alleati degli Imperatori di Germania, tra i più grandi cultori del vero "Frascati", vi fu Cristiano di Magonza, generale di Federico Barbarossa, frequentatore abituale delle "grotte" tuscolane dove il vino veniva invecchiato e conservato più fresco.
Si deve giungere a Paolo III Farnese (1533-49) - Papa italianissimo, che prima di salire al soglio di Pietro era stato vescovo suburbicario di Tuscolo ad aveva appreso ad amare Frascati e le sue bellezze naturali, per vedere ristabilire la supremazia del Frascati sul vino d'Oltralpe. Dopo aver dichiarato che " i vini francesi danno alla testa" Paolo III li bandì senz'altro dalla sua mensa.
Dopo la seconda metà del secolo XVI fu assai sentita la necessità di tutelare il costo della vendita dei vino, destinati al popolo. Coincide con questo movimento di vera e propria tutela del consumatore l'apparizione della "fojetta" (1589) imposta da Sisto V. Precursore di questo regime di tutela fu Marcantonio Colonna, Signore e Vicario di Giulio II della Rovere, che negli statuti concessi alla città di Frascati stabiliva in alcuni importantissimi articoli regole che ancor oggi vengono ribadite in decreti. Precisamente detta l'art. 96: "che il vino delli forestieri si venda a ellezione dei soprastanti" (quindi un Consorzio di Difesa e Tutela ante litteram). "Statuimo et ordiniamo che qualunque del detto castello, ovvero altri che venda vino, che lo portassi fori d'esso castello, a vendere in esso, che sia vino latino, non sia lecito a nessuno venderlo più di quello che gli sarà imposto dagli soprastanti, et chi contraffarà paghi pena di soldi vinti per qualunque volta et per qualunque misura".
Il Dalmasso, nella sua "Storia della vite e del vino in Italia", ricorda come il medico di Sisto V, Andrea Bacci, autore di uno dei primi trattati sui vini d'Italia, avesse definito Frascati "luogo di delizie, generoso di uve e di vari frutti", mettendo in evidenza che quegli industri coltivatori avevano propagato nelle loro vigne le viti più elette d'Italia" dalle quali si ottenevano vini che venivano forniti "ai conviti principeschi , nonché alle mense borghesi di Roma".
www.consorziofrascati.it
Critiques | Translate
stamatis
(2565) 2008-11-08 11:07
Ciao Giorgio
bella foto, anzi stupenda
i raggi del sole fanno diventare la foto magica,
saluti da Stamatis
elkab
(3780) 2008-11-08 11:13
Ciao Clementi!
Beautiful picture, looks like painting. Fantastic atmosphere created from the lights and shadows.
regards
elizabeth
nesiaZ
(982) 2008-11-08 11:19
Hi Giorgio,
This is a perfect place for a brake or a nap.
I can imagine myself sitting there and dreaming about some plessure...
Best wishes,
Anetka
cobra112
(15589) 2008-11-08 11:33
L'eccellenza della fotografia. Luci fantastiche e magnifica atmosfera. Mi viene in mente un posto " chiamarlo locale è un eufemismo" che frequentavano nei nove mesi a Velletri. Chissà se c'è ancora. Il titolare - dubito avesse licenze, quella sanitaria no di sicuro - che tra galline e che cani che giravano nonchè bambinetti che saltavano sui tavoli, si rifiutava categormamente di portarci l'acqua. Diceva: se volete l'acqua aspetatte che piove! Però cucinava da dio e aveva dei vini......
Roberto
davide
(1182) 2008-11-08 11:34
Eh vabbè... e allora ditelo! Dopo aver visto una foto così hai voglia di guardare le altre :) mi sa che per stasera il top è stato raggiunto, credo che difficilmente se ne vedranno di meglio, è fantastica, luci & ombre e toni & colori sono sono stupendi, un capolavoro!
Bravo, complimenti!
Ciao & buona serata,
Davide
COSTANTINO
(115451) 2008-11-08 11:37
Ciao Giorgio,
''Chi non beve in compagnia e uno ladro o una spia ''
mi diceva il mio caro amico, e colega Italiano al Universita quando studiavo in Italia ,
Caro amico Giorgio di queste parole mi sono ricordato quando ho visto la tua bellissima foto con il vino e i raggi del sole che creanno una atmosfera fantastica,
e tu hai messo una nota interesante e molto professionale,
complimenti,
e cari saluti,
Buon weekend
Costantino
tomescuc
(3291) 2008-11-08 11:42
This is one way in which I imagine heaven ;-) A glass of chilled Pinot Grigio, mmmmmm..
ciao,
Cristian
Alain
(302) 2008-11-08 11:52
Beautiful setting and photo. Good play with the light through the trees.I like the accent and focal point given by the bottle (wine or most likely olive oil ?)
npecanhuk
(79329) 2008-11-08 11:55
Ciao Giorgio!
In one only word: FANTASTIC!
However, I want to say more: those sunbeams passing through the leaves of the vineyard has created such a magical effect on the whole image that was so nicely composed! It's like a dream and it's perfect! I love staring at it! It makes me feel good! Superb job!
TFS - Congratulations!
Saluti da Brasile,
Neyvan
pavseljn
(75) 2008-11-08 13:23
My favorite photos are always the ones that are overall aesthetic, beautifully composed, make the best of the available light and, last but not least, leave you with that special warm feeling inside that prevents you from looking away, wishing you were somehow a part of that scene.
This photo is all of the above. Congratulations and thanks for sharing.
Natasa
vinicio
(23423) 2008-11-08 13:23
Con la solita maestria hai meravigliosamente esaltato la scena, complimenti Giorgio, siamo nella vigna di chi? Non importa, bella foto, bravo.
Buona domenica
Ciao
Vinicio
jplebrun
(21208) 2008-11-08 13:33
Ciao Giorgio
belle photo artistique de cette table champêtre qui est noyé dans les rayons de soleil qui passent au travers les branches, bravo.
Amitiés
Jean-Pierre
stefanocer
(10642) 2008-11-08 13:40
Un'ambientazione veramente da favola Giorgio , luce gestita da grande professionista per ottenere un risultato di grande effetto , bravissimo come al solito.
Stefano.
mehmetemin
(7231) 2008-11-08 14:03
Hi Giorgio
Beautiful picture.Fantastic atmosphere created from the lights and shadows.
Very good composition..!
Best regards,
Mehmet Emin
gabrielpat
(7163) 2008-11-08 14:14
hi giorgio,
a real control of the light,a difficult exercice.
patrick.
emka
(157280) 2008-11-08 14:21
Ciao Giorgio,
Que bella foto! La luce e davvero magica. E colori - meravigliosi. E' vino bianco en questa botiglia? Deve ser molto buono. Ma io non bevo il vino..
Mi piace la foto.
Ciao buona serata,
Malgorzata
clio
(27961) 2008-11-08 14:29
Ciao Giorgio,
quando vedo quello, ho soltanto una sola voglia: sederselo sulla sedia, prendere un bicchiere, gustare il vino, riscaldarlo ai raggi del sole… ed approfittare delicatamente della vita!
Questa fotografia è un godimento di morbidezza e di gioia di vivere.
Penso che avrei tagliato un poco in cima per non avere la macchia del sole, alla metà (orizzontale) del ramo.
Bellissimo, ottimo lavoro!
Diane
chris04stop
(6805) 2008-11-08 14:56
Magia pura, Giorgio. Hai realizzato l'immagine di un mondo che non c'è. Oppure che esiste, ma sospeso tra il cielo e la terra. Oppure, ancora: hai aperto un libro di fiabe subito fermandone con un solo scatto la favola che ne stava sgusciando fuori. Inimitabile Giorgio!
Anna Paola
phwall
(6787) 2008-11-08 14:59
Ciao giorgio,
Backlit sunbeams, a beautiful setting, a bottle of wine on the table, who could wish for more.
Only perfect.
Regards
Peter
paololg
(31448) 2008-11-08 15:13
Io non so come fai a fare questi capolavori, uno dopo l'altro, con questo risultato piacevolmente sbalorditivo. Appurato che sei raccomandato dalla Luce Divina, la tua tecnica, sia in fase di ripresa che in fase di PP è assolutamente al livello dei più bravi fotografi professionisti. Hai decisamente sbagliato mestiere. Bravissimo!
Dritta anche questa tra le mie preferite.
Ciao e buona domenica
Paolo
PS: ho letto le tue preziose note, e non sarebbe stato male mandare a casa di tutti colori che ti hanno commentato la foto una bottiglia di vinello di Frascati ;-) Avresti avuto la foto più votata di TE!
jjcordier
(79299) 2008-11-08 23:00
Giorgio
Superbe photo qui met en vedette le "nectar des dieux" sous les feux de ce projecteur céleste. Magnifique!
A ta santé!
JJ
manada
(6239) 2008-11-08 23:19
Ciao Giorgio
un bellissimo controluce con i raggi che fanno capolino tra le viti. Ovviamente ad illuminare il desco in ricordo di memorabili magnate e bevute passate e, chissà... future perché no, tutti insieme.
Buona domenica
Freddy
Nicou
(193806) 2008-11-09 1:22
Hello,
Merveilleuse image, ces rayons sont fantastique, quelle maîtrise des lumière, la table avec la boteille dorée, un bien belle terrasse, superbe.
Bravo et amitié
Nicou
azaf1
(15931) 2008-11-09 2:09
Good morning Giorgio
A very straight and strong composition with the sun being the main actor and the objects playing this great play of shadows. Truly inventive and a very informative note
Compliments and TFS
Argiris
jlbrthnn
(76043) 2008-11-09 2:15
Buongiorno Giorgio,
Fai la prova una volta ancora dei tes regali di artisti. Questa fotografia è splendida. I fasci di liumière, i colori di cui quelle della bottiglia sono fantastiche. Congratulazioni anche per il vostro sito splendido Internet.
Passa una buona domenica
Amicalement
Joël
Silvio1953
(220495) 2008-11-09 2:26
Ciao Giorgio, fantastica luce sul Frascati, ma vedrai che con il sagrantino ti viene meglio:)
'mazza che foto, ma quando uno ha le raccomandazioni dall'Alto...
Bravissimo Giorgio, buona Domenica, ciao Silvio
jonathan_hart
(21276) 2008-11-09 3:44
the light on this cute place is just magic
i'm not sure about the top of the photo, maybe i'd crop it out,
the result of the overall composition is terrific
regards
jc
ciakgiak
(30) 2008-11-09 7:43
Ciao Giorgio,
un capolavoro dopo l'altro, questo sono le tue foto.
Quest'atmosfera è sbalorditiva, di un realismo disarmante se non di più.
Ha ragione Paolo, a livello dei migliori professionisti.
Tanto di cappello.
Saluti
Giorgio
polpo56
(15146) 2008-11-09 8:10
Ciao Giorgio,
allora non ci sono solo io che gioco con la luce!
Bellissima, mi piace molto, hai saputo gestire e rendere questi raggi di luce in maniera superba.
Complimenti, più del solito.
Ludo
pixelhunter
(1922) 2008-11-09 11:43
Ciao Giorgio,
non so se tu abbia avuto la fortuna di trovarti casualmente davanti a questo spettacolo di luci o se hai dovuto aspettare del tempo perché ci fosse la condizione migliore per fare questa foto. In ogni caso il risultato è semplicemente straordinario. Complimenti. Daniele
archimatica
(20648) 2008-11-09 12:07
Cìè chi fotografa i ristoranti, per campare, e chi le ostarie.
Ma, in questo caso, il confronto non regge.
La foto è fantastica l'oculata elaborazione della luce.
Grande lavoro, complimenti.
Renzo
grigand
(20290) 2008-11-09 12:55
Ciao Giorgio,
Hai giocato con la luce in modo superbo, un gran effetto con un risultato d'eccezione.
Ciao
andrea
degani
(3011) 2008-11-09 13:13
ciao Giorgio,
questa fotografia è semplicemente spettacolare, prospettiva e riflessi rendono un'atmosfera magica e da sogno, bravissimo
ciao
franco
Vasa
(515) 2008-11-09 13:41
Ciao Giorgio, amico,
all planet says that it is wonderful photo. Nothing to add. I am seating and drinking your white wine on the Good's sunshine. I will stay in Lazio for a long time. All compliments, friend,
Branko
chpp
(4283) 2008-11-09 18:00
Ciao Giorgio
perfect shot, amazing capture of the sun rays and the composition is fantastic
ottimo lavoro
buona settimana
C
hispic
(9658) 2008-11-09 19:04
Ciao Giorgio,
Pouring shower of the light is marvelous indeed! A lot of the spot lights on the floor also has made this image warm. Wine in the bottle shining in backlighting is mesmerizing me. Perfect shot of light.
Have a nice day, Hisashi
molla
(7129) 2008-11-09 23:39
salve
almost a religios picture , maybe to the god of Bacchus,
I suppose it's some local wine in the bottle ( I mean, Frascati really produces some good table wine execellt with fish rosmary and caper) but here it seems that you find some olives. I suppose I dont have to mention the light through the pergola.
cheers Anders
mursaloglu
(8682) 2008-11-10 1:18
Salve giorgio
una foto stupenda con i bellisimi dettagli e la luce ottima. Un immagine molto italiana direi complimenti ihsan
Vames
(4356) 2008-11-10 5:29
ciao Giorgio,bella tavola con botiglia di vino magico sole !salutare Vaios
brandstaetter
(15915) 2008-11-10 8:33
Ciao Giorgio,
mi piace - naturalmente - la nebbia che aumenta la impressione della luce bellissima.
Complimenti, bella scena.
Ciao christian
marcan44
(6315) 2008-11-10 13:52
Giorgio,
scatto che meriterebbe subito un premio per la grande inventiva.
Veramente un saggio di tecnica fotografica e compositiva.
Applausi!!!
Ciao
Mario
meb
(766) 2008-11-11 3:37
Ciao Giorgio,
è magnifica, che posso dire di nuovo? La luce dal Di-vino...
Bravissimo maestro
Marica
bebbetto
(122) 2008-11-11 12:19
Ciao Giorgio.
Che foto. Non ho parole.
Sembra un quadro dei macchiaioli
Jakab
(3867) 2008-11-11 13:02
Ciao Gioergio,
ah, capisco finalmente da dove il rispetto distinto dei libri sulla gastronomia italiana: Frascati = campagna di Lucullo!
I raggi di luce (e la bottiglia in controluce) danno un' atmosfera molto piacevole, anche i colori sono ideali.
Complimenti!
Laszlo
lucabellincioni
(3840) 2008-11-11 14:08
foto da fraschetta d'altri tempi se non ci fossero le buste di plastica... Luci da sogno, atmosfera incantata.
L.
Merline
(0) 2008-11-15 9:01
Fantastica luce, divina...che illumina questa terrazza tanto accogliente, da tutti i punti di vista...natura, calma, vino...:)
Un lavoro da orfevro, se ci fosse stato anche qualcuno era ancora più impressionante. Per fare la difficile, avrei fosse tolto l'alto della foto, proprio li dove entra la luce, ma è un idea soltanto. Sarei fiera di averla fatta...come tante altre di te.
Una buonissima domenica a te
Gru
mporta
(3812) 2008-11-15 15:14
ciao Giorgio,
ultimamente mi sono molto impigrito come critico qui su Trek Earth, ma le tue foto mi capita spesso di guardarle con grande ammirazione, sei veramente fra i primissimi fotografi che ci siano qui.
Di questa foto che dire, mi chiedo come hai fatto a far emergere così bene i raggi del sole, grande padronanza.
Matteo
Docarmo
(9767) 2008-11-17 18:22
Ciao Giorgio,
It is fantastic what you achieved to do here! It is a masterpiece, in my opinion. The vertical format was an excellent choice.
Bravissimo!
MCV
Fellini
(6407) 2008-11-24 2:35
Molto ben fatto il tuo sito Giorgio, bravo è anche veloce e accattivante...
Affascinate questo giochino di luce in un contesto molto rustico, bella cattura ormai sei uno sperimentatore patentato, grande la nota descrittiva!
Saluto
Alex
janjan1897
(2301) 2011-08-15 3:16 [Comment]
dekanski
(9261) 2012-09-09 1:43
Great foto!!! Everything was perfect - composition, light motive. Congratulations. I would give 10 points to the picture, if it was possible!
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Lieux
- Medium: Couleur
- Date Taken: 2008-11-08
- Categories: Nourriture, Nature, Moment décisif
- Exposition: f/7.1, 1/250 secondes
- More Photo Info: view
- Versions: version originale
- Thème(s): Frascati (2) [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2008-11-08 11:04
- Favoris: 7 [voir]